
Nonostante sia stata debellata in gran parte dei Paesi, la malaria continua a causare un numero impressionante di malati e morti. In media, ogni anno muoiono più di 400mila persone: il 95% di queste vive in Africa.
Nel 2022 è stato approvato dall’OMS il primo vaccino antimalarico e il Camerun ha organizzato la prima campagna di vaccinazione.
Firma ora per aiutarci a far sì che tutta l’Africa possa ricevere il vaccino!
Sii uno dei primi a firmarla! Con il tuo aiuto potremo farla arrivare ancora più lontano!
La Malaria è una malattia infettiva che si trasmette tramite una semplice puntura di zanzara.
Nonostante sia stata debellata in gran parte dei Paesi, la malaria continua a causare un numero elevato di malati e morti. In Africa i numeri sono impressionanti: ogni due minuti, a causa di questa malattia, un bambino (minore di 5 anni) muore.
Negli anni si è fatto tantissimo per provare a sconfiggere la malaria e ridurne l’impatto; inizialmente infatti la mortalità si era ridotta del 47% tra 2002 e 2020. Eppure negli ultimi anni c’è stata un’inversione di rotta - a causa della maggior resistenza delle zanzare ai pesticidi e anche alla maggior difficoltà nel reperimento di farmaci dovuta principalmente alla pandemia - e così siamo davanti ad un nuovo aumento. Pensa che nel 2020 ci sono stati 14 milioni di casi in più rispetto all’anno precedente con un +69.000 morti.
Intervenire in maniera capillare è diventato più urgente che mai.
Medici, ricercatori e scienziati di tutto il mondo hanno lavorato, negli ulrimi anni, ad un vaccino per provare ad estirpare la malattia alle radici. A ottobre 2021 il vaccino antimalarico RTSS è stato approvato dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In fase di sperimentazione il vaccino è stato testato in Kenya, Malawi e Ghana, dove è entrato a far parte dei programmi di immunizzazione locali. In questi tre paesi sono state somministrate complessivamente oltre 2,3 milioni di dosi, che hanno portato a una riduzione del 30% dei sintomi della malaria nella sua forma più grave.
Oggi il Camerun è il primo Paese che ha scelto di attuare una campagna vaccinale nazionale di questo tipo, somministrando il vaccino - in 4 dosi - ai bambini più piccoli e a quelli più vulnerabili.
Firma il nostro appello affinché ogni Paese africano possa accedere e organizzare una campagna vaccinale contro la malaria a livello nazionale, partendo dai più piccoli.
Vaccino antimalarico per tutti: firma ora!
QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE
Usiamo cookie tecnici, di terze parti e di profilazione. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie presenti. Cliccando su "Gestisci" puoi avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati e personalizzare le tue preferenze. Cliccando su "X" proseguirai la navigazione attivando solo i cookie strettamente necessari alla navigazione. Ulteriori informazioni sono disponibili nella cookie policy.
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie
Scopri di più
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
PHPSESSID | PHP | Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. | Sessione | HTTP |
politica_cookies | dgtl fundraising | Utilizzato per tracciare i visitatori su più siti web, al fine di presentare annunci pubblicitari pertinenti ti in base alle preferenze del visitatore. | 1 anno | HTTP |
Testimonianza | dgtl fundraising | Serve a registrare l'interazione dell'utente con la testimonianza sulla pagina, evitando che venga visualizzata nuovamente una volta chiusa. | 2 giorni | HTTP |
Popup Shown | dgtl fundraising | Si usa per ricordare se l'utente ha già visto il pop-up e impedire che venga mostrato ripetutamente entro un periodo stabilito. | 1 giorno | SessionStorage |
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Scopri di più
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
__tld__ | Amplitude | Utilizzato per tracciare i visitatori su più siti web, al fine di presentare annunci pubblicitari pertinen ti in base alle preferenze del visitatore. | Sessione | HTTP |
_fbp | Meta | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi | HTTP |
_gaexp | Questo cookie viene utilizzato da Google Analytics per determinare se il visitatore è coinvolto nei loro esperimenti di marketing. | 53 giorni | HTTP | |
_gaexp_rc | Determina se l'utente sia destinato a uno specifico esperimento di contenuto per ottimizzare il contenuto e le attività pubblicitarie del sito. | 1 giorno | HTTP | |
amplitude_cookie_test | Amplitude | Rileva se la sincronizzazione dei dati dei partner è funzionante e attualmente in esecuzione - Quest a funzione invia i dati dell'utente tra società pubblicitarie di terze parti ai fini di annunci pubblicitari mirati. | Sessione | HTTP |
amplitude_unsent_# | Amplitude | Utilizzato in contesto con i questionari pop-up e di messaggi del sito web. I dati servono a fini statistici e di marketing. | Persistente | HTTP |
amplitude_unsent_identify_# | Amplitude | Utilizzato in contesto con i questionari pop-up e di messaggi del sito web. I dati servono a fini statistici e di marketing. | Persistente | HTTP |
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Scopri di più
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
_ga | Questo cookie è associato a Google Universal Analytics. Viene utilizzato per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore del client. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i report di analisi dei siti. | 2 anni | HTTP | |
_ga_# | Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le date della prima visita e della visita più recente. | 2 anni | HTTP | |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste. | 1 giorno | HTTP | |
_gid | Questo cookie registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 1 giorno | HTTP | |
_opt_expid | Questo cookie è impostato per fare split test sul sito web, che ottimizza la rilevanza del sito web nei confronti del visitatore. Il cookie funziona modificando leggermente il sito e misurando i risultati. | 1 giorno | HTTP | |
amplitude_# | Amplitude | Registra dati statistici sul comportamento degli utenti sul sito web. Questi vengono utilizzati per l'analisi interna dall'operatore del sito. | 10 anni | HTTP |
amplitude_id_# | Amplitude | Non classificati | 10 anni | HTTP |
_hjSessionUser_# | Hotjar | Identifica un utente unico sul sito senza acquisire informazioni personali. | 1 anno | Session |
_hjSession_# | Hotjar | Memorizza i dati della sessione corrente dell'utente e si rinnova ad ogni azione eseguita. | 30 minuti | Session |
_hjIncludedInSessionSample | Hotjar | Determina se l'utente viene incluso nel campionamento delle sessioni per l'analisi. | 2 minuti | Session |
_hjIncludedInPageviewSample | Hotjar | Indica se l'utente partecipa alla raccolta dei dati relativi alle pagine visualizzate. | 2 minuti | Session |
_hjRecordingEnabled | Hotjar | Indica se la registrazione della sessione è attiva, senza memorizzare i dati personali. | Session | Session |